Parrocchia di Santa Caterina
  • Home
  • LA PARROCCHIA
    • Storia
    • Chiesa parrocchiale
    • Consiglio pastorale parrocchiale
    • La Patrona
    • Clero parrocchiale
    • Liturgia
    • Concerti e attività culturali
    • Pellegrinaggi, gite e varie
  • FORMAZIONE
    • Azione Cattolica
    • Scout d’Europa
    • Catechesi adulti
      • Catechesi adulti archivio
    • Corsi prematrimoniali 2020
    • Catechesi ragazzi
  • GRUPPI
    • Caterinati
    • Ordine Equestre Santo Sepolcro Gerusalemme
  • CENTRO GIOVANILE CHIADINO
    • Lavoriamo insieme
    • Judo
    • Zumba
    • Minibasket
    • Ballo
    • Ginnastica
    • Palestra
    • Campo di basket
    • Campo di calcio
    • Tombola
    • Gioco a carte
    • Coro Alpi Giulie
  • CONTATTI
    • Segreteria

Scout d’Europa – FSE

Gruppo Trieste 2 “Santa Caterina”

Il nostro gruppo Scout, intitolato a Santa Caterina da Siena, svolge le sue attività negli ambienti dedicati della parrocchia.

Bambini e ragazzi, si ritrovano settimanalmente il sabato pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30 circa a seconda della branca di appartenenza, e mensilmente svolgono un’uscita domenicale.

Il gruppo nasce nel 1976 ed entra a far parte dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici nel 1978.

L’Associazione Italiana Guide e Scout d’Europa Cattolici (della Federazione dello Scautismo Europeo – FSE) è sul piano nazionale un movimento educativo che ha lo scopo di formare buoni cristiani e buoni cittadini secondo il metodo autentico e nello spirito del movimento scout ideato e realizzato da Lord Robert Baden Powell, interpretato cattolicamente ed armonizzato con l’indole della gioventù italiana nello spirito della fraternità europea.

Per realizzare tale scopo l’Associazione cura nei giovani: la formazione cristiana, attraverso l’approfondimento della fede insegnata dal Magistero della Chiesa, una intensa vita sacramentale e la partecipazione alla vita della Chiesa; la formazione del carattere e della personalità; l’orientamento professionale e l’abilità manuale; lo sviluppo fisico attraverso la sobrietà e la vita all’aperto; il senso della carità verso il prossimo e la preparazione alla vita sociale e civica.

L’Associazione ha le seguenti caratteristiche:

  • Italiana
  • Cattolica
  • Educativa secondo il metodo scout
  • Di Guide e Scout
  • Di laici
  • Apartitica
  • Europea
  • Non ha fine di lucro

L’Associazione è aperta a tutti coloro che hanno fatto una scelta di fede cristiana e di fedeltà alla Chiesa. Essa è strutturata in branche che riuniscono i giovani soci della stessa fascia d’età:

  • per la sezione femminile: Coccinelle riunite nel Cerchio, Guide riunite nel Riparto e Scolte riunite nel Fuoco;
  • per la sezione maschile: Lupetti riuniti nel Branco, Esploratori riuniti nel Riparto e Rover riuniti nel Clan.

La parrocchia di Santa Caterina da Siena si configura come Ente Promotore e si assume nei confronti delle famiglie la responsabilità educativa dei soci ed accetta lo Statuto ed il regolamento dell’Associazione.

Il Gruppo, rappresentato legalmente dal Capo Gruppo, ha la responsabilità civile delle attività svolte dalle singole Unità.

L’attività del Gruppo è diretta e coordinata dal Capo Gruppo che garantisce la fedele attuazione del metodo scout e risponde del Gruppo stesso nei confronti dell’Associazione e dell’Ente promotore.

Tutte le eventuali prestazioni, anche professionali, dei soci nei confronti dell’Associazione o dei suoi organi locali si intendono fatte a titolo gratuito.

Organigramma:

Capo Gruppo TS2 “Santa Caterina”: Carolina Cantoni

Vice Capo Gruppo: Marco Mazzotta

Assistente Ecclesiastico Gruppo: don Giorgio Petrarcheni

Capo Cerchio “Sotto la Grande Quercia”: Carolina Cantoni

Assistente Cerchio: don Giorgio Petrarcheni

Aiuto Capo Cerchio: Francesca Mandrussani, Chiara Fabro,

Capo Branco “Waingunga”: – – –

Capo Branco (Akela) “…del Popolo Libero”: Filippo Di Matteo

Assistente Branco: don Giorgio Petrarcheni

Aiuto Capo Branco: Nicolò Bevilacqua, Eric Duranti, Daniele Rumiz, Giorgio Pavat

Capo Riparto Guide “Auriga”: Francesca Ferronato

Assistente Riparto: don Giorgio Petrarcheni

Aiuto Capo Riparto Guide: Francesca Di Palo,

Capo Riparto Esploratori “Antares”: Gianfranco Schiavon

Assistente Riparto: don Giorgio Petrarcheni

Aiuto Capo Riparto Esploratori: Francesco Rumiz, Massimiliano Kristancic,

Capo Fuoco “San Francesco”: Elena Pillepich

Assistente Fuoco: don Giorgio Petrarcheni

Capo Clan “La Roccia”: Andrea Piemonte

Assistente Clan: don Giorgio Petrarcheni

Segreteria: Giulia Skerl, Chiara Fabro

Per informazioni riguardo alle attività, contattate la segreteria parrocchiale che provvederà a mettervi in contatto con la Capo Gruppo o direttamente con il capo della branca di vostro interesse.

Se necessario, sul sito dell’Associazione (www.fse.it) trovate ulteriori informazioni, insieme allo Statuto Associativo e alle Norme Direttive.

Articoli recenti

  • Domenica 2 aprile 2023 – delle Palme
  • Domenica 26 marzo – quinta di quaresima
  • Domenica 19 marzo – quarta di quaresima
  • Domenica 12 marzo – terza di quaresima
  • Domenica 5 marzo – seconda di quaresima

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Marzo 2018
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Informativa privacy

Newsletter

Iscrivetevi per rimanere aggiornati

0% Complete